Servizio Clienti

HAI BISOGNO DI AIUTO ?

Chiamaci +39 338 828 9707 dalle ore 09.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 oppure inviaci una mail a info@greenpiu.it

    SPEDIZIONE GRATUITA

Fioriera Cassetta in Resina Festonata Lazio Vasar Telcom

28,00 €
Tasse incluse

Fioriera Cassetta Festonata Lazio Vasar Telcom da cm 50, 60, 70, 80, 90, 100.

Scelta Colore
Dimensioni esterne
Sottovaso

Cassetta in resina, stabile e capiente, di grande impatto visivo; nata per un utilizzo esterno si adatta anche ad essere impiegata all'interno. Realizzata con materiali che la rendono praticamente indistruttibile.

Materiale: super resina rotazionale (lldpe) di alta qualita', molto resistente contro:
gli urti (un colpo di martello, la bicicletta di un bambino),
le cadute accidentali,
un atto vandalico,
il gelo negli inverni piu' rigidi.

Finalmente un vaso che non si rovina e non si rompe.
Non sarete costretti a cambiarlo ogni anno come quelli in cotto o in plastica.

Non cambia colore con il solleone.

Resistenti al gelo (-60 °c) e al solleone (+80°c)

Sono vasi costruiti per durare nel tempo con nuove tecnologie, lasciando inalterata la bellezza delle decorazioni.

Questi vasi realizzati in un materiale nuovo e pregiato conservano le tradizionali forme
che nel tempo hanno caratterizzato l'arte e la cultura italiana.

Nessuno capira la differenza tra questo vaso in resina e uno in cotto vero con il vantaggio che questo vaso e' molto piu' leggero negli spostamenti (anche un bimbo lo puo' spostare) e soprattutto non si rompe, se cade.

I vasi in super resina rotazionale sono predisposti per i fori di drenaggio.

COME PIANTARE I GERANI –

La tecnica più semplice per propagare i gerani è la divisione dei cespi. In alternativa, intorno ai mesi di aprile e maggio, è possibile moltiplicare i gerani per talea. Ricavate la talea dai germogli più robusti lunghi circa 10 cm: si taglia subito sotto il nodo con un coltello affilato per evitare la sfilacciatura dei tessuti, pulito e disinfettato possibilmente alla fiamma. Interrate la talea e proteggete il vaso con della pellicola trasparente in modo da garantire calore e umidità.

COME E QUANDO RINVASARE I GERANI –

Il geranio si rinvasa in primavera con torba e terra argillosa. I vasi devono essere proporzionati alle dimensioni della pianta: non troppo grandi, altrimenti le radici occupano tanto spazio a discapito di foglie e fiori.

COME CURARE I GERANI –

Non esagerate con le concimazioni e, durante il periodo della ripresa vegetativa, in genere tra la fine di febbraio e marzo, utilizzate un concime organico in grado di favorire la crescita e la fioritura.

COME ANNAFFIARE I GERANI –

Mentre durante la stagione invernale, è bene annaffiare i gerani solo di tanto in tanto, in estate la pianta richiede invece un quantitativo maggiore di acqua. Aumentate le innaffiature di pari passo con lo sviluppo delle nuove foglie ed evitate eventuali ristagni d’acqua: prima di procedere con la successiva irrigazione fate in modo che il terriccio risulti asciutto.

cfe
88 Articoli
Nuovo

Commenti Nessun cliente per il momento.

chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password